scientifico
LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE

Liceo Scientifico

Puoi scegliere tra Liceo Scientifico Tradizionale, Robotica e Coding, Biotecnologie, C1 Cambridge, IGCSE

Cos'è

Il percorso indirizza lo studente allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica e favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Si tratta di uno studio mirato a sviluppare conoscenze e abilità, maturare competenze necessarie per perseguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.

 

 

A cosa serve

A conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, gli studenti dovranno:

- aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico e scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo umanistico;

- saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica;

- aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e, anche attraverso l’uso sistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali;

- essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche, in particolare quelle più recenti;

- saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.

- comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; usarle in particolare nell’individuare e risolvere problemi di varia natura;

- saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi.

Come si accede

Tramite il seguente Link si potrà effettuare l'iscrizione a tale percorso di studi.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Achille Grandi, 146, 00045 Genzano di Roma RM

  • CAP

    00045

  • Orari

    Orario ricevimento segreteria:
    Lunedì, Mercoledì, Venerdì : 8:00 - 10:00
    Martedì, Giovedì : 15:00 - 16:00

Programma di studio

Puoi scegliere tra Liceo Scientifico Tradizionale, Robotica e Coding, Biotecnologie, C1 Cambridge, IGCSE

Indirizzo Liceo Scientifico Ordinamentale

LICEO SCIENTIFICO ORDINAMENTALE MONTE ORE SETTIMANALE
1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3
Lingua e Cultura Inglese 3 3 3 3 3
Storia e Geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 3 3 3
Matematica * 5 5 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali** 2 2 3 3 3
Disegno e Storia dell’arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
IRC 1 1 1 1 1
Ore totali 27 27 30 30 30

*con informatica al Primo Biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Indirizzo LICEO SCIENTIFICO Ordinamentale opzione Robotica e Coding

LICEO SCIENTIFICO ORDINAMENTALE

Opzione ROBOTICA E CODING

MONTE ORE SETTIMANALE
1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3
Lingua e Cultura Inglese 3 3 3 3 3
Storia e Geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 3 3 3
Matematica * 5 5 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali** 2 2 3 3 3
Disegno e Storia dell’arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
IRC 1 1 1 1 1
Robotica e Coding 2 2 2 2 2
Ore totali 29 29 32 32 32

*con informatica al Primo Biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Indirizzo LICEO SCIENTIFICO opzione Biotecnologie

LICEO SCIENTIFICO ORDINAMENTALE

Opzione BIOTECNOLOGIE

MONTE ORE SETTIMANALE
1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3
Lingua e Cultura Inglese 3 3 3 3 3
Storia e Geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 3 3 3
Matematica * 5 5 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali** 2+1 2+1 3+1 3+1 3+1
Disegno e Storia dell’arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
IRC 1 1 1 1 1
Ore totali 28 28 31 31 31

*con informatica al Primo Biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Indirizzo LICEO SCIENTIFICO Cambridge – C1 curriculare

LICEO SCIENTIFICO Cambridge

C1 curriculare

MONTE ORE SETTIMANALE
1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3
Lingua e Cultura Inglese 3 3 3 3 3
Language and communication L2-C1 3 3 3 3 3
Storia e Geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 3 3 3
Matematica 5 5 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali 2 2 3 3 3
Disegno e Storia dell’arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Educazione Civica*
IRC 2 2 2 2 2
Ore totali 30 30 30 30 30

* 33 ore annuali alle quali concorrono tutte le discipline

Indirizzo LICEO SCIENTIFICO IGCSE – curriculare

LICEO SCIENTIFICO IGCSE

-curriculare

MONTE ORE SETTIMANALE
1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3
Lingua e Cultura Inglese 3 3 3 3 3
IGCSE ESL 1,5 1,5 1,5
Storia e Geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 3 3 3
Matematica 5 5 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali 2 2 3 3 3
Disegno e Storia dell’arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Educazione Civica*
IRC 1 1 1 1 1
Ore totali 28,5 28,5 31,5 30 30

* 33 ore annuali alle quali concorrono tutte le discipline

DISCIPLINALIVELLOORARIOPREREQUISITIMODALITàA PARTIRE DALESAME FINALE
ESL (English as a Second Language)IGSEantimeridiano + 1,5hA2 - KETCurricolare1°annoFine 3°anno

Libri di testo

Contatti